|
|
The NewsDe-indebitamento dell´Africa: sogno o realtá?
Praga (Repubblica Ceca). Giovedí 18 Ottobre 2012 si é svolto a Praga il secondo incontro del ciclo AfroCaffé. Questo dibattito dal titolo "De-indebitamento dell´Africa: sogno o realtá?", é stato organizzato da Convergenza delle Culture Praga insieme con l´associazione Centrum Dialog. L´obiettivo dell´incontro era sottolineare la necessitá di liberarsi dell´idebitamento, che molti analisti considerano uno strumento in mano delle elite finanziarie per dominare i popoli e le risorse del pianeta. Tali dendenze egemoniche creano conflitti e frenano la convergenza dei popoli. Per rispettare la convergenza delle culture é dunque utile aprire il dibattito sull´ingiustizia, gli abusi delle elite finanziarie, lo sfruttamento dei paesi del sud, il neocolonialismo, le guerre per il petrolio e altri fattori che mettono un paese contro una altro, una religione contro un´altra, una cultura contro un´altra. É possibile che alcune culture si sentano oggi superiori ad altre, ignorando la regola d´oro, "tratta le culture degli altri come desideri che sia trattata la tua". Per ampliare il contesto del deindebitamento in Africa é stato proiettato il discorso sul debito fatto da Thomas Sankara, ex presidente del Burkina Faso il 29 Luglio 1987 durante il congresso della Unione Africana nella capitale etiopica Youtube:Thomas Sankara - Discours Sur La Dette [Sommet OUA, Addis Abeba] Partie 1/2 (AMTv - AFRIQUE) Nonostante i 25 anni trascorsi il messaggio di Sankara é molto attuale. La crisi finanziaria di paesi non solo Africani (Grecia, Spagna, Italia, Portogallo, ecc) mostra la impossibilitá di pagare debiti spesso illegittimi e immorali, in quanto frutto di corruzione e speculazione ai danni dei cittadini. Il dibattito di Praga si é svolto in una atmosfera gradevole. Hanno partecipato 29 persone di 8 paesi diversi. Tra gli oratori é intervenuto Tomas Tozicka, esperto in sviluppo equo e solidale. Sono stati anche presentati articoli su paesi che oggi si emancipano dall´indebitamento: Islanda, Brasile, Ecuador, Venezuela, Argentina, che saldano o annullano i loro debiti e si rendono indipendenti dal Fondo monetario internazionale e dalla Banca mondiale BBC: Brasil paga toda su deuda con el FMI La Nación: Venezuela y Ecuador cancelaron sus deudas con el FMI y el Banco Mundial Clarín: Brasil paga toda su deuda con el FMI: 15.500 millones de dólares El Tiempo:Venezuela confirma pago anticipado de deuda externa y dice "chao" a FMI y Banco Mundial Toni Antonucci |







Convergence des Cultures en action. Activités récentes des différentes équipes dans le monde.
Téléchargement des matériels et des documents élaborés par les équipes de base de Convergence des Cultures.
Tu trouveras ici les galeries de photos des évènements, activités et campagnes.
Nous présentons nos activités avec images et son. Sélection de vidéos, films et présentations.

